Perché il Grande Cretto di Gibellina a rappresentare questa pagina? A-Letha-Litura è un'onomaturgia, un'invenzione che ha una finalità precisa: Laddove vi è una ferita, una ferita viva, sanguinante, come nel caso del terremoto del 1968 che colpì, in Sicilia, la valle del belìce, è possibile, certamente attraverso dei cretti, delle crepe, dei segni dell'evento, far assumere un volto altro, un volto che in questo caso è quello dell'arte, ma che può portare una sofferenza ad assumere un volto nuovo. Il Grande cretto di Gibellina, partecipa delle conversione di un evento tellurico che distrusse la città di Gibellina mentre proprio lì, adesso, è possibile osservare quella meraviglia.
Dr. Pietro Grossi
L'esistenza è incentrata sulla caducità dell'attimo. Una vita ornata da un barlume di ignoto che spinge l'essere umano a ricercare quella verità.
Ps. Purtroppo il presente libro, pubblicato nell'anno 2013, su ibs risulta associato, per omonimia erronea, ad un'altra persona. Cercherò di risolvere con IBS quanto prima.
Dr. Pietro Grossi
Pubblicazioni
La scrittura è un'orditura di pezzi di stoffa di differente misura. Proprio per questo perché ci sia periodo c'è una sin-tassi. Ma dal momento in cui c'è la scrittura quest'ultima si disarticola attraverso il buco che la attraversa e lì si dipana l'infinito dello scrivere.
La dis-abilità: Il prefisso assume una connotazione ora privativa, ora negativa. La desinenza implica un avere, essere detentore di un avere qualcosa che tocca il potere. Congiunti implicano un meno. Ma il meno non è la condizione stessa dell'essere nel linguaggio? non è la condizione stessa dell'essere umano essere in preda ad un meno?
Cosa si cela dietro l'allenamento di un pugile? Si cela anzitutto il rapporto singolare con la propria causa. Cioè è dell'ordine della singolarità, dell'ordine del particolare. Qual è la sostanza di questo film? Provo a dirne qualcosa in questo articolo.
Il presente articolo tenta di dipanare una lettura sul film di Clint Eastwood "Cry Macho". Il punto attorno a cui gravita la lettura è il de-stino destituito a partire dalle identificazioni possibili. Il fotogramma ripreso mette in evidenza come solo una condizione apre il senso della possibilità: L'amore.
Il taglio dell'onirico è un testo che nasce da un brancicare, da un approssimarmi e un allontanarmi dall'opera in questione. Mi sono approssimato a questo film con timore e tremore per la sua caratura. Partendo dal film tento di dirne qualcosa sul taglio, che a mio parere, il sogno rappresenta.
Atto di fondazione dal per-turbante al turbante-per è un articolo che getta le basi con la pellicola di "The Elephant man" di David Lynch a delle riflessioni sul contemporaneo in cui provare a mieter un seme e dar vita allo Studio di Psicoanalisi del Dr. Pietro Grossi e della Dott.ssa Valentina Moscato che intende accogliere la stortura, la parte più perturbante dell’essere umano per farne quanto di più prezioso possa esserci.
"Ma davvero il professionista psy ha il vero sul vero? Quest’ultima
modalità non differisce dal lavoro che tipicamente svolgono i genitori:
Quest’ultimi fungono da riferimento per i figli, svolgono la funzione di punto
di identificazione per i suddetti. Ma la verità soggettiva dove la si pone?"
Psicologo - specializzando in psicoterapia psicoanalitica / Psicologa e Psicoanalista
Dr. Pietro Grossi - Dott.ssa Valentina Moscato ricevono in Campagnano di Roma in via Angelis Dei N°18